Siti web inclusivi aggiornato secondo la normativa italiana supporto dedicato per privati e aziende

Siti Web Inclusivi: Aggiornati Secondo la Normativa Italiana con Supporto Dedicato per Privati e Aziende

In un'era in cui la digitalizzazione è parte integrante di ogni settore, creare siti web inclusivi aggiornati secondo la normativa italiana è fondamentale per garantire accessibilità e conformità. Questi siti offrono un supporto dedicato sia per privati che per aziende, assicurando che ogni utente possa navigare con facilità e senza barriere.

Perché è Importante l'Inclusività nei Siti Web?

L'inclusività nel web significa garantire che tutti, indipendentemente dalle loro abilità fisiche o cognitive, possano accedere ai contenuti online. In Italia, la normativa sull'accessibilità impone standard specifici che ogni sito deve rispettare per essere considerato accessibile. Questo non solo è un obbligo legale, ma anche un'opportunità per ampliare il proprio pubblico.

Aggiornamenti Normativi in Italia

La normativa italiana in materia di accessibilità web si è evoluta significativamente negli ultimi anni. Il Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 106, che recepisce la Direttiva UE 2016/2102, ha introdotto nuovi obblighi per i siti web delle pubbliche amministrazioni e delle aziende private. Questi aggiornamenti richiedono un continuo adattamento delle piattaforme digitali per garantire che rimangano conformi e accessibili.

Supporto Dedicato per Privati e Aziende

Offrire un supporto dedicato per privati e aziende è essenziale per gestire le complessità dell'aggiornamento e della manutenzione dei siti web. Le aziende possono trarre vantaggio da consulenze personalizzate che li guidano nel processo di adattamento alle normative, mentre i privati possono ricevere assistenza per creare o aggiornare i loro siti personali. Scopri di più sui nostri servizi di supporto dedicato.

Vantaggi di un Sito Web Inclusivo

I siti web inclusivi non solo migliorano l'accessibilità ma incrementano anche la reputazione dell'azienda. Un sito accessibile può aumentare il traffico, migliorare l'esperienza utente e ridurre il rischio di sanzioni legali. Inoltre, promuove un'immagine aziendale positiva, dimostrando un impegno verso la responsabilità sociale.

Come Implementare un Sito Web Inclusivo

Implementare un sito web inclusivo richiede competenze tecniche e un'attenzione particolare ai dettagli. È importante collaborare con esperti che possano garantire che il sito rispetti gli standard WCAG (Web Content Accessibility Guidelines) e sia facilmente navigabile da tutti gli utenti. La formazione continua del personale e l'adozione di tecnologie assistive sono anche elementi chiave per mantenere l’inclusività.

Conclusione

Adottare un approccio inclusivo nella progettazione dei siti web non è solo un obbligo legale, ma un'opportunità per migliorare l'accessibilità e l'attrattiva del sito. Investire in soluzioni che offrono supporto dedicato per privati e aziende garantisce che i siti web non solo siano aggiornati secondo la normativa italiana, ma che siano anche accoglienti e usabili per tutti.

Come funziona?

Il nostro sistema si integra perfettamente al tuo sito e attiva una barra di accessibilità intelligente, con strumenti utili e intuitivi che permettono all’utente di regolare il sito in base alle proprie esigenze.

Regolazioni visive

Modifica grandezza del testo, contrasto, spaziatura, colori, font leggibili.

center_focus_weakCreated with Sketch.

Supporto cognitivo

Aiuti visivi, evidenziazione link e titoli, modalità focus.

keyboard_voiceCreated with Sketch.

Accessibilità vocale

Lettore di contenuti e comandi vocali per facilitare la navigazione.

Navigazione semplificata

Modalità tastiera, zoom, cursore evidenziato.

Multilingua

Supporto per decine di lingue, inclusa l’interfaccia utente.

Personalizzazione

Configura stile, posizione e comportamento per adattarsi al tuo brand.

Progetto senza titolo
Provalo direttamente qui!
freccia

Adegua il tuo sito oggi!

Un sito accessibile è un segno di rispetto verso tutti gli utenti — e oggi è anche un dovere di legge. Non aspettare che sia troppo tardi. Rendi il tuo sito inclusivo, conforme e pronto al cambiamento.

Compila il form

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.