Siti aggiornati alle normative progettato per la dislessia guida semplice per la messa a norma

Siti Progettati per la Dislessia: Una Guida Semplice per la Messa a Norma

La creazione di siti aggiornati alle normative, progettati per la dislessia, è diventata una priorità per molte aziende e istituzioni. Questa guida semplice per la messa a norma offre consigli pratici e suggerimenti per garantire che i tuoi contenuti digitali siano accessibili a tutti.

Perché è Importante Progettare per la Dislessia?

La dislessia è un disturbo dell'apprendimento che può influenzare la capacità di leggere e comprendere testi scritti. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, la dislessia colpisce circa il 10% della popolazione mondiale. Pertanto, progettare siti web che siano accessibili a persone con dislessia è una questione di inclusività e accessibilità. Non solo aiuta a rispettare le normative vigenti, ma migliora anche l'esperienza utente complessiva.

Normative e Linee Guida

Per garantire che un sito sia conforme alle normative per la dislessia, è essenziale seguire le linee guida stabilite. Le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) offrono una serie di criteri da rispettare per migliorare l'accessibilità dei contenuti web. Queste linee guida sono utilizzate a livello internazionale per garantire che i siti web siano accessibili a persone con disabilità, inclusa la dislessia.

Elementi Chiave di un Sito Accessibile

Un sito progettato per la dislessia dovrebbe includere diversi elementi chiave. Tra questi, l'uso di font ad alta leggibilità, come OpenDyslexic, e la scelta di colori contrastanti per migliorare la leggibilità del testo. Inoltre, è importante strutturare i contenuti in modo chiaro e logico, utilizzando titoli e sottotitoli per suddividere il testo in sezioni facilmente comprensibili.

Strumenti e Risorse per la Messa a Norma

Esistono numerosi strumenti e risorse disponibili che possono aiutarti a progettare un sito conforme. Ad esempio, plugin e estensioni del browser possono simulare come un sito appare a una persona con dislessia. Inoltre, ci sono piattaforme che offrono consulenza e supporto nella progettazione di siti accessibili. Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a scoprire di più sulla nostra sezione dedicata alla progettazione accessibile.

Test e Valutazione

Una volta implementate le modifiche necessarie, è fondamentale testare il sito per garantire che sia davvero accessibile. Questo può essere fatto attraverso test di usabilità con utenti dislessici o utilizzando strumenti di valutazione automatizzati che verificano la conformità alle WCAG.

Conclusione

Creare siti aggiornati alle normative, progettati per la dislessia, non è solo un obbligo legale, ma anche una dimostrazione di responsabilità sociale. Assicurarsi che i propri contenuti siano accessibili a tutti significa che l'informazione diventa più inclusiva e fruibile. Seguendo questa guida semplice per la messa a norma, puoi fare in modo che il tuo sito rispetti le normative e offra un'esperienza positiva a tutti gli utenti.

Come funziona?

Il nostro sistema si integra perfettamente al tuo sito e attiva una barra di accessibilità intelligente, con strumenti utili e intuitivi che permettono all’utente di regolare il sito in base alle proprie esigenze.

Regolazioni visive

Modifica grandezza del testo, contrasto, spaziatura, colori, font leggibili.

center_focus_weakCreated with Sketch.

Supporto cognitivo

Aiuti visivi, evidenziazione link e titoli, modalità focus.

keyboard_voiceCreated with Sketch.

Accessibilità vocale

Lettore di contenuti e comandi vocali per facilitare la navigazione.

Navigazione semplificata

Modalità tastiera, zoom, cursore evidenziato.

Multilingua

Supporto per decine di lingue, inclusa l’interfaccia utente.

Personalizzazione

Configura stile, posizione e comportamento per adattarsi al tuo brand.

Progetto senza titolo
Provalo direttamente qui!
freccia

Adegua il tuo sito oggi!

Un sito accessibile è un segno di rispetto verso tutti gli utenti — e oggi è anche un dovere di legge. Non aspettare che sia troppo tardi. Rendi il tuo sito inclusivo, conforme e pronto al cambiamento.

Compila il form

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.