Siti aggiornati alle normative conforme allo standard WCAG 2.2 AA migliora subito l’esperienza utente

Introduzione

Mantenere i siti aggiornati alle normative e conformi allo standard WCAG 2.2 AA migliora subito l’esperienza utente. Questa conformità non solo garantisce l'accesso a tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità, ma migliora anche la qualità complessiva del sito web. In questo articolo, esploreremo come e perché l'aggiornamento del tuo sito secondo queste linee guida può fare la differenza.

Che cosa sono le normative WCAG 2.2 AA?

Le normative WCAG 2.2 AA, o Web Content Accessibility Guidelines, sono un insieme di raccomandazioni sviluppate dal World Wide Web Consortium (W3C) per rendere i contenuti web più accessibili. Queste linee guida sono fondamentali per garantire che le persone con disabilità possano utilizzare internet senza barriere. Scopri di più su queste normative visitando il sito ufficiale del W3C.

Vantaggi di un sito conforme

Un sito web conforme alle WCAG 2.2 AA offre numerosi vantaggi. Prima di tutto, migliora l'esperienza utente rendendo i contenuti accessibili a tutti, inclusi coloro che utilizzano tecnologie assistive. Inoltre, contribuisce a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca, poiché i motori di ricerca premiano i siti accessibili. Infine, riduce il rischio di azioni legali per mancata conformità alle normative di accessibilità.

Come aggiornare il tuo sito

Per aggiornare il tuo sito alle normative WCAG 2.2 AA, è essenziale seguire alcune pratiche fondamentali. Assicurati che il testo sia leggibile, utilizza descrizioni alt per le immagini e garantisci che tutti i link siano funzionanti e pertinenti. È anche utile effettuare test di accessibilità regolari per identificare e correggere eventuali problemi. Scopri di più su come mettiamo in pratica queste strategie.

Case Study: Migliorare l'esperienza utente

Un esempio concreto di come i siti aggiornati alle normative WCAG 2.2 AA possano migliorare l'esperienza utente è quello di un noto portale di e-commerce. Dopo aver implementato le linee guida, il sito non solo ha visto un incremento del traffico, ma anche un aumento delle conversioni. Gli utenti hanno riferito una navigazione più fluida e intuitiva, mentre i tassi di abbandono del carrello sono diminuiti drasticamente.

Conclusioni

In conclusione, mantenere i siti aggiornati alle normative e conformi allo standard WCAG 2.2 AA è un passo fondamentale verso un web più accessibile e inclusivo. Non solo migliora immediatamente l'esperienza utente, ma offre anche vantaggi significativi in termini di SEO, reputazione del brand e conformità legale. Investire nell'accessibilità non è solo un obbligo etico, ma una scelta strategica vincente per il futuro della tua presenza online.

Come funziona?

Il nostro sistema si integra perfettamente al tuo sito e attiva una barra di accessibilità intelligente, con strumenti utili e intuitivi che permettono all’utente di regolare il sito in base alle proprie esigenze.

Regolazioni visive

Modifica grandezza del testo, contrasto, spaziatura, colori, font leggibili.

center_focus_weakCreated with Sketch.

Supporto cognitivo

Aiuti visivi, evidenziazione link e titoli, modalità focus.

keyboard_voiceCreated with Sketch.

Accessibilità vocale

Lettore di contenuti e comandi vocali per facilitare la navigazione.

Navigazione semplificata

Modalità tastiera, zoom, cursore evidenziato.

Multilingua

Supporto per decine di lingue, inclusa l’interfaccia utente.

Personalizzazione

Configura stile, posizione e comportamento per adattarsi al tuo brand.

Progetto senza titolo
Provalo direttamente qui!
freccia

Adegua il tuo sito oggi!

Un sito accessibile è un segno di rispetto verso tutti gli utenti — e oggi è anche un dovere di legge. Non aspettare che sia troppo tardi. Rendi il tuo sito inclusivo, conforme e pronto al cambiamento.

Compila il form

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.