Siti aggiornati alle normative conforme allo standard WCAG 2.2 AA audit professionale sul portale

Siti Conformi alle Normative WCAG 2.2 AA: Un Audit Professionale per il Tuo Portale

Nel panorama digitale odierno, garantire che i propri siti web siano aggiornati alle normative e conformi allo standard WCAG 2.2 AA è fondamentale. Un audit professionale sul portale può aiutarti a identificare le aree di miglioramento e assicurare che il tuo sito sia accessibile a tutti gli utenti.

Perché è Importante la Conformità alle WCAG 2.2 AA?

Le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) sono un insieme di raccomandazioni sviluppate per rendere i contenuti web più accessibili, in particolare per le persone con disabilità. La versione 2.2 delinea criteri specifici che aiutano a migliorare la navigazione e l'esperienza utente per tutti.

Essere conformi allo standard WCAG 2.2 AA non è solo una questione di rispetto delle normative, ma anche di ampliamento del pubblico del tuo sito web. Infatti, un sito accessibile è più facilmente navigabile anche da utenti senza disabilità, offrendo così un'esperienza utente migliorata per tutti.

Come Eseguire un Audit Professionale sul Tuo Portale

L'audit professionale è un processo fondamentale per identificare le aree del tuo sito che potrebbero non essere conformi alle normative WCAG 2.2 AA. Ecco i principali passaggi da seguire:

  • Valutazione Iniziale: Esamina il tuo sito per identificare problemi evidenti di accessibilità.
  • Uso di Strumenti di Analisi: Utilizza strumenti di analisi online che possono aiutarti a individuare problemi meno evidenti.
  • Revisione Manuale: Coinvolgi esperti per una revisione manuale, poiché alcuni aspetti della conformità possono essere valutati solo da un occhio umano.
  • Rapporto Dettagliato: Compila un rapporto dettagliato che evidenzi le aree critiche e fornisci raccomandazioni su come risolvere eventuali problemi.

Implementazione delle Migliorie

Dopo aver condotto l'audit, è importante implementare le modifiche necessarie. Questo processo può includere la modifica del codice del sito, l'aggiornamento dei contenuti e l'adozione di nuove pratiche di progettazione per assicurare l'accessibilità.

Un sito web che rispetta le normative non solo migliora l'accessibilità, ma può anche avere un impatto positivo sul SEO, poiché i motori di ricerca favoriscono siti facilmente navigabili e ben strutturati.

Conclusione

Rendere il tuo sito conforme alle normative WCAG 2.2 AA attraverso un audit professionale sul portale non è solo una questione di obbligo legale, ma rappresenta un'opportunità per migliorare l'esperienza utente e ampliare il tuo pubblico. Se desideri sapere di più su come migliorare l'accessibilità del tuo sito, Scopri di più sulle nostre soluzioni professionali.

Come funziona?

Il nostro sistema si integra perfettamente al tuo sito e attiva una barra di accessibilità intelligente, con strumenti utili e intuitivi che permettono all’utente di regolare il sito in base alle proprie esigenze.

Regolazioni visive

Modifica grandezza del testo, contrasto, spaziatura, colori, font leggibili.

center_focus_weakCreated with Sketch.

Supporto cognitivo

Aiuti visivi, evidenziazione link e titoli, modalità focus.

keyboard_voiceCreated with Sketch.

Accessibilità vocale

Lettore di contenuti e comandi vocali per facilitare la navigazione.

Navigazione semplificata

Modalità tastiera, zoom, cursore evidenziato.

Multilingua

Supporto per decine di lingue, inclusa l’interfaccia utente.

Personalizzazione

Configura stile, posizione e comportamento per adattarsi al tuo brand.

Progetto senza titolo
Provalo direttamente qui!
freccia

Adegua il tuo sito oggi!

Un sito accessibile è un segno di rispetto verso tutti gli utenti — e oggi è anche un dovere di legge. Non aspettare che sia troppo tardi. Rendi il tuo sito inclusivo, conforme e pronto al cambiamento.

Compila il form

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.