Moduli online senza barriere conforme allo standard WCAG 2.2 AA guida semplice per la messa a norma

Una Guida Semplice per la Creazione di Moduli Online Senza Barriere, Conformi allo Standard WCAG 2.2 AA

In un mondo sempre più digitale, è fondamentale creare moduli online senza barriere che siano conformi allo standard WCAG 2.2 AA. Questa guida semplice ti aiuterà a mettere a norma i tuoi moduli, garantendo che siano accessibili a tutti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche o cognitive.

Perché è Importante l'Accessibilità dei Moduli Online

Garantire che i moduli online siano accessibili è cruciale per diverse ragioni. Non solo rispetta le normative legali, ma amplia anche il tuo pubblico potenziale. Secondo le linee guida del World Wide Web Consortium (W3C), l'accessibilità web è una priorità per assicurare che tutti possano utilizzare la rete senza ostacoli. Puoi approfondire queste linee guida leggendo il sito ufficiale del W3C.

Cosa Significa Conformità allo Standard WCAG 2.2 AA

Lo standard WCAG 2.2 AA rappresenta un set di criteri di accessibilità che i contenuti web devono soddisfare per essere considerati accessibili. Questi criteri coprono vari aspetti, come la facilità di navigazione, la comprensibilità dei contenuti e la possibilità di utilizzo da parte di tecnologie assistive.

Passi per Creare Moduli Accessibili

Per creare moduli online conformi, segui questi passi:

  • Progettazione Inclusiva: Assicurati che il design del modulo sia semplice e chiaro, con etichette ben definite e istruzioni esplicite.
  • Compatibilità con Tecnologie Assistive: Verifica che il modulo possa essere utilizzato con screen reader e altri strumenti assistivi.
  • Test di Usabilità: Esegui test con utenti che hanno disabilità per identificare eventuali problemi di accessibilità.
  • Cura del Contrasto e della Tipografia: Usa colori e caratteri che garantiscano una buona leggibilità.

Strumenti per Verificare la Conformità

Esistono vari strumenti online per verificare se i tuoi moduli rispettano le linee guida WCAG 2.2 AA. Ad esempio, il WAVE Web Accessibility Evaluation Tool offre un'analisi dettagliata delle pagine web, indicando potenziali problemi di accessibilità.

Conclusioni

Creare moduli online senza barriere e conformi allo standard WCAG 2.2 AA non è solo un requisito legale, ma anche un'opportunità per migliorare l'esperienza utente e raggiungere un pubblico più ampio. Investire nell'accessibilità significa investire nel futuro del web. Per ulteriori dettagli su come migliorare l'accessibilità del tuo sito, scopri di più nella nostra sezione dedicata.

Come funziona?

Il nostro sistema si integra perfettamente al tuo sito e attiva una barra di accessibilità intelligente, con strumenti utili e intuitivi che permettono all’utente di regolare il sito in base alle proprie esigenze.

Regolazioni visive

Modifica grandezza del testo, contrasto, spaziatura, colori, font leggibili.

center_focus_weakCreated with Sketch.

Supporto cognitivo

Aiuti visivi, evidenziazione link e titoli, modalità focus.

keyboard_voiceCreated with Sketch.

Accessibilità vocale

Lettore di contenuti e comandi vocali per facilitare la navigazione.

Navigazione semplificata

Modalità tastiera, zoom, cursore evidenziato.

Multilingua

Supporto per decine di lingue, inclusa l’interfaccia utente.

Personalizzazione

Configura stile, posizione e comportamento per adattarsi al tuo brand.

Progetto senza titolo
Provalo direttamente qui!
freccia

Adegua il tuo sito oggi!

Un sito accessibile è un segno di rispetto verso tutti gli utenti — e oggi è anche un dovere di legge. Non aspettare che sia troppo tardi. Rendi il tuo sito inclusivo, conforme e pronto al cambiamento.

Compila il form

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.